I verbi giapponesi rientrano per la maggior parte in tre categorie di coniugazione, oltre a un piccolo numero di verbi irregolari. Queste tre categorie sono chiamate verbi ichidan, verbi godan e verbi suru.
Ichidan (一段いちだん) verbi, noti anche come verbi -ru, terminano sempre con -iru o -eru. L'ultimo る è la terminazione di molte coniugazioni. Modelli:
I verbi Godan (五段ごだん), conosciuti anche come verbi -u, possono terminare con una delle seguenti lettere: う・く・ぐ・す・つ・つ・ぬ・ぶ・む・る. Questi verbi hanno diversi cambiamenti di suono nel passato e nella forma -te a seconda della loro lettera finale, e secondo questa sono raggruppati in diversi modelli di verbi. Modelli:
I I verbi Suru (する) terminano con l'ausiliare する "do", spesso formatosi aggiungendo する dopo un sostantivo per trasformarlo in verbo, come 勉べん強きょう "uno studio (sostantivo)", 勉べん強きょうする "studiare (verbo)". Modelli:
Ci sono una serie di verbi in giapponese con coniugazioni irregolari che non rientrano nelle categorie precedenti. Modelli: