L'inglese americano e quello britannico sono in gran parte simili, tuttavia differiscono tra loro per determinati aspetti. Alcune di queste differenze riguardano l'uso dei verbi e consistono in variazioni di ortografia, morfologia, sintassi e pronuncia.
Per i verbi che terminano con il suffisso -ise/-ize (ad esempio, organise/organize, recognise/recognize), il suffisso -ize è di solito preferito in inglese americano, mentre in inglese britannico -ise è più comune (ma entrambi sono accettati). Allo stesso modo, per i verbi che terminano in -yse/-yze (ad esempio analyse/analyze, paralyse/paralyze) l'inglese americano preferisce il suffisso -yze mentre l'inglese britannico preferisce -yse. Ci sono alcune eccezioni; i verbi che terminano sempre in -ise includono advertise, disguise, exercise, e surprise, mentre il verbo capsize termina sempre in -ize.
Verbi con più di una sillaba che termina con -l (ad es. cancel, fuel, travel) spesso raddoppiano la lettera finale prima dei suffissi -ed e -ing in inglese britannico (cancelled, cancelling), ma non in inglese americano (canceled, canceling). Tuttavia, sia l'inglese britannico che quello americano raddoppiano la -l finale in alcuni verbi in cui l'accento cade sull'ultima sillaba (ad es. control, controlled).
Nell'inglese britannico, alcuni verbi formano il passato con il suffisso -t, mentre nell'inglese americano hanno forme regolari del passato che terminano con -ed. Esempi di questi verbi includono i verbi burn, dream, learn, lean, smell, spell, spoil, e leap. Al contrario, ci sono alcuni verbi che si coniugano regolarmente nell'inglese britannico, ma che hanno forme irregolari del passato nell'inglese americano, tra cui dive, fit, quit, e sneak (con forme passate dove, fit, quit, e snuck in inglese americano).
Il verbo to get ha un participio passato got in inglese britannico; in inglese americano è più comune la forma alternativa gotten:
In inglese britannico l'ausiliare shall può essere utilizzato per formare il futuro, mentre l'inglese americano utilizza solo l'ausiliare will:
Per il possesso, l'inglese britannico usa il verbo frasale have got più comunemente dell'inglese americano, che normalmente usa solo have:
Quando si omette un verbo ripetuto, l'inglese britannico usa spesso do dove l'inglese americano semplicemente omette completamente il verbo:
Quando si fa riferimento a un sostantivo collettivo, l'inglese britannico può usare l'accordo plurale col verbo, mentre l'inglese americano usa normalmente l'accordo singolare:
Verbi a due sillabe che terminano in -ate (ad esempio donate, locate, rotate, translate) di solito si pronunciano in modo diverso in inglese britannico e americano; in inglese britannico queste sono sottolineate nell'ultima sillaba (do-NATE, lo-CATE), mentre in inglese americano l'accento cade sulla prima sillaba (DO-nate, LO-cate). Fanno eccezione i verbi create, debate, e negate che si pronunciano allo stesso modo in inglese britannico e americano. I verbi con più di due sillabe che terminano in -ate si pronunciano tipicamente allo stesso modo in entrambe le varietà di inglese, ma ce ne sono alcuni che si pronunciano in modo diverso, come ad esempio elongate (britannico - E-lon-gate, americano - e-LON-gate).